VB Standard DEMO - Linea economica di foratura e segatura back-to-back
Le seghe a nastro Voortman VB Standard, combinate con una foratrice Voortman V630 o V631 in configurazione back-to-back, offrono una soluzione intelligente e completamente automatizzata per la lavorazione dell’acciaio strutturale. Lavorando in perfetta sinergia, la foratrice e la sega gestiscono foratura, maschiatura, marcatura e svasatura con cambi utensile automatici, seguiti da tagli dritti o inclinati di alta precisione, tutto in un flusso di lavoro continuo.
Il sistema supporta anche la lavorazione inversa, consentendo alle macchine di ottimizzare i nesting e di processare automaticamente il maggior numero possibile di profili senza intervento manuale. I profili vengono misurati una sola volta, garantendo un’accuratezza e una coerenza eccezionali riducendo al minimo la movimentazione. Con un carico e scarico condivisi e supportati da rulliere efficienti, questa configurazione compatta massimizza produttività, precisione e rendimento complessivo.
ESEMPIO UNO
Lavorazione in lotto di tubi quadrati con fori
Un lotto di tubi quadrati viene lavorato per due prodotti differenti. Ogni tubo subisce una foratura automatica su tre lati. Il sistema esegue poi tagli dritti di precisione, portando ciascun tubo alla lunghezza corretta per entrambi i prodotti. La gestione automatica dei tagli puliti e degli sfridi garantisce che gli scarti vengano separati e smaltiti in modo efficiente.
Le rulliere di carico e scarico integrate movimentano i profili senza interruzioni lungo la linea, consentendo la lavorazione continua dei due prodotti con intervento manuale minimo. Tutti i fori sono perfettamente allineati con le lunghezze tagliate, mentre il nesting intelligente e la lavorazione inversa ottimizzano l’uso del materiale, massimizzando la produttività e riducendo gli sprechi.
ESEMPIO DUE
Profilo a I con prodotti multipli a misura e scarico automatico
Un singolo profilo a I lungo viene lavorato in un lotto configurato per un prodotto lungo e tre più corti. Dopo la foratura, il sistema esegue un taglio pulito separando gli sfridi in modo efficiente. Utilizzando la lavorazione inversa, il profilo lungo viene quindi tagliato in più pezzi a misura. Mentre i tre prodotti più piccoli possono essere rimossi manualmente, il prodotto principale più lungo rimane in linea ed è automaticamente espulso tramite il sistema di trasporto integrato.
Questo flusso di lavoro assicura un allineamento preciso dei fori, riduce al minimo la movimentazione e massimizza l’automazione sia per il prodotto lungo che per gli sfridi più piccoli.