Cos'è la fresatura e qual è il suo scopo?
Fresato
La fresatura è un processo in cui un utensile di fresatura taglia il materiale con un movimento rotatorio. Come per la foratura, questo processo è possibile con un'ampia gamma di utensili diversi, con diametri e durezza differenti. Poiché la fresa è in movimento, la velocità di rotazione deve essere elevata per ottenere una finitura pulita del foro fresato. L'obiettivo è trovare un buon compromesso tra la velocità di movimento, la velocità di rotazione e la qualità richiesta.
Scopi della fresatura
La fresatura viene utilizzata per vari scopi, ma principalmente per tre tipi distinti di fori: fori rotondi sovradimensionati che non possono essere praticati, fori rotondi scanalati, ad esempio per connessioni che richiedono flessibilità durante la costruzione, e fori rettangolari. Qui di seguito vengono spiegati questi diversi tipi di fori fresati:
Fori sovradimensionati
Molti trapani hanno una coppia massima che possono fornire per realizzare fori rotondi. Più grande è il diametro, più grande deve essere il motore del trapano. Quando un foro sovradimensionato (ad esempio, più grande di 40 mm) deve essere realizzato solo occasionalmente, l'uso di una macchina con un motore sovradimensionato potrebbe non essere la scelta migliore. In questo caso, è possibile utilizzare una fresatrice, che offre lo stesso risultato e la stessa classe di esecuzione di un processo di foratura. Nei processi standard, la macchina di foratura pre-costruisce un foro in cui verrà calata la fresa. Successivamente, il foro viene ripulito fino al diametro richiesto.
Fori scanalati
In un foro scanalato, il diametro dei raggi delle due estremità del foro scanalato è uguale alla larghezza del foro scanalato. Anche in questo caso, viene praticato un foro e la fresa allarga il foro.
Fori rettangolari
Questi fori hanno 4 lati dritti e un certo raggio di arrotondamento. Il raggio di arrotondamento determina il diametro massimo della fresa. Per realizzare i fori nel modo più efficiente possibile, potrebbe essere necessario modificare il diametro del fresato, cioè un diametro grande per eliminare il rettangolo e un diametro più piccolo per realizzare il raggio minore.
La quantità di materiale che la fresa può asportare nel materiale dipende dal diametro della fresa e dalla durezza del materiale. Come regola generale, lo spessore massimo che può essere rimosso in una sola passata è il diametro dell'utensile di fresatura. Se lo spessore del materiale è superiore a quello che la fresa può rimuovere, la fresa deve attraversare il materiale più volte. Poiché le variabili sono molte, è bene indagare sulle opzioni disponibili e sulle modalità di implementazione nella macchina prescelta, al fine di ottenere la macchina più efficiente e produttiva. Ad esempio, il software deve essere in grado di gestire spessori e dimensioni dei fori diversi senza l'intervento dell'operatore. Per le forme più complesse, la copiatura è un processo con libertà praticamente illimitata e una lavorazione ad alta velocità.