MORSINK CONSTRUCTIE - Come Logicsteel XR di Voortman consente un assemblaggio senza errori
«Siamo una piccola azienda, ma Logicsteel XR ci aiuta a lavorare quasi senza errori. Fa risparmiare tempo, migliora la qualità e non è necessario contare su una sola persona per effettuare tutti i controlli.»
Erik Hulshof
Controllo qualità presso Morsink Constructie
Ispirato da questa testimonianza?
Richiedi un preventivo >>
Prenota una demo >>
Iscriviti alla newsletter >>
PRODOTTI CITATI
LA SFIDA
Come molti nel settore delle costruzioni in acciaio, Morsink affrontava sfide ricorrenti legate al turnover del personale. «Ora abbiamo un team solido», afferma Erik, «ma può comunque essere difficile trovare le persone giuste nel numero giusto quando servono.» Il problema non era solo coprire i ruoli, ma trovare operatori qualificati in grado di adattarsi rapidamente a un flusso di lavoro rapido e orientato alla precisione in officina. Con un team che oscilla tra 23 e 25 persone — molte delle quali temporanee — mantenere un’elevata qualità senza supervisione costante diventava sempre più difficile.
«Abbiamo visto persone valide arrivare e andarsene», continua Erik. «E formare ogni volta nuovi addetti rallenta tutto. Dovevo controllare tutto personalmente — ma sono umano anch’io, e l’errore è dietro l’angolo.»
INFORMAZIONI SULL’AZIENDA
Morsink Constructie è un’azienda di carpenteria metallica con sede a Enter, nei Paesi Bassi. Con 25 dipendenti e oltre 20 anni di esperienza, realizza lavori strutturali, in acciaio inox e in alluminio da un’officina di 2.000 m². Serve sia appaltatori sia clienti finali, puntando su qualità su misura e consegne affidabili. Sempre alla ricerca di innovazione e automazione, Morsink mira a soddisfare la crescente domanda senza aumentare l’organico.
INTRODUZIONE DI LOGICSTEEL XR: REALTÀ ESTESA
Morsink aveva già compiuto grandi passi verso l’automazione con i macchinari Voortman. L’officina è dotata di una linea di foratura Voortman V630, di una sega VB1050, del sistema di taglio al plasma V310 con funzione di foratura e della linea di punzonatura e cesoiatura V550-7. Questi upgrade hanno consentito il funzionamento notturno. «Quel nuovo plasma lavora principalmente di notte», dice Erik. «I ragazzi caricano le lamiere alla sera e la macchina fa il resto.»
Quando Voortman ha introdotto Logicsteel XR — Realtà estesa —, Morsink ne ha colto rapidamente il potenziale per il controllo qualità. Già convinti dell’affidabilità delle macchine, hanno integrato Logicsteel senza intoppi nel loro flusso di lavoro. «Siamo stati tra i primi a provarlo», spiega Erik. «Voortman ci ha aiutati a configurarlo, e tutto è risultato subito chiaro.»
BASTA SEGUIRE I MARCATORI VISIVI DI LOGICSTEEL XR
A differenza del processo tradizionale, che prevedeva la verifica manuale delle dimensioni con un metro a nastro, Logicsteel XR offre un modo rapido, preciso e visivo per confermare il posizionamento dei componenti. Persino gli assiemi più complessi ne hanno tratto beneficio. «Avevamo colonne con assiemi inclinati — cose davvero impegnative», ha spiegato. «Ma con la Realtà estesa abbiamo potuto ispezionare tutto all’esterno — anche in pieno sole. Era perfetto.»
Il processo inizia in ufficio, dove Erik seleziona la fase del progetto e la carica su Logicsteel Cloud. In officina collega il visore, imposta un punto di riferimento sulla trave e percorre la struttura. Il modello si sovrappone direttamente al pezzo reale, mostrando esattamente dove deve andare ogni elemento. «Posi la trave, la allinei e segui semplicemente i marcatori visivi. È chiaro ed efficiente.»
Oltre alla chiarezza visiva, Logicsteel XR ha reso anche il controllo qualità più scalabile. «Ora non sono più l’unico in grado di farlo», spiega Erik. «Se sono malato o impegnato, qualcun altro può subentrare.»
«Voortman è sempre un passo avanti — soprattutto in termini di automazione. E ci fa piacere farne parte.»
Erik Hulshof, controllo qualità presso Morsink Constructie
LOGICSTEEL XR — NESSUN ERRORE PASSA
Il vero vantaggio si traduce in un numero inferiore di errori. «A volte i pezzi tornavano dal cantiere: posizionamento errato, parti disallineate. Ora questi problemi sono diminuiti di molto. Intercettiamo tutto prima che esca dall’officina.»
Gli errori che sfuggono possono costare cari. «Se devi rifare qualcosa in cantiere, sono ore di viaggio, tempo gru e produttività persa. Un singolo errore può far lievitare i costi rapidamente.»
Facevano già ampio uso del tracciamento, con i contorni delle parti secondarie, come la bulloneria, chiaramente segnati su travi e lamiere. «Questo da solo aiuta molto a ridurre gli errori», nota Erik. «Con Logicsteel XR in aggiunta, davvero non sfugge nulla.»