Indietro

Industria 4.0 - Il valore aggiunto nella lavorazione dell'acciaio


Che cos'è l'Industria 4.0?

L'Industria 4.0 viene definita da molti esperti del settore la carpenteria metallica e l'industria manifatturiera, ma cosa significa e, soprattutto, qual è il valore aggiunto per la vostra azienda? In una frase: L'Industria 4.0 è il prossimo livello di automazione, il che significa che tutto è connesso, a tutti i livelli della catena del valore.

La produzione del futuro funzionerà in modo ancora più indipendente. Non stiamo parlando dell'automazione di una linea di produzione in sé, ma dell'automazione dell'intera fabbrica. Ciò implica che anche a livello di macchine e linee di produzione le cose cambieranno. L'Industria 4.0 porterà a nuovi modelli di business e a una maggiore produttività grazie alla connessione di macchinari, sensori e sistemi di controllo. Ma teniamo presente che questa quarta rivoluzione industriale è una rivoluzione che avviene a piccoli passi; non si tratta di un unico grande cambiamento immediato. Vediamo i passi che Voortman compie per quanto riguarda l'Industria 4.0 con quattro effetti concreti dell'Industria 4.0 sulla vostra azienda.

Avere il controllo totale

Il software VACAM sviluppato internamente da Voortman permette di monitorare la situazione attuale dall'ufficio e quindi di essere aggiornati su tutto ciò che accade. Voortman offre una soluzione completa chiamata "Integrazione multisistema" (MSI) in cui più macchine sono collegate in un unico sistema integrato. L'intero sistema è dotato di sensori di rilevamento per monitorare ogni operazione e movimento, consentendo di vedere la posizione e lo stato dei prodotti. Grazie a questa comunicazione bidirezionale, la macchina e il software di controllo sono in grado di controllare la produzione in modo autonomo e molto più efficiente. Ciò aumenta significativamente la produttività, riducendo i costi di manodopera e consentendo all'operatore di controllare l'intero sistema. Un buon esempio di cliente che ha sperimentato questi vantaggi è Leach Structural Steelwork Ltd.

Manutenzione predittiva

Le macchine Voortman forniscono un feedback in tempo reale sull'acciaio lavorato, sullo stato attuale e su quali parti e materiali di consumo devono essere sostituiti.

L'acciaieria Strutturale Leach Ltd. - MSI

https://youtu.be/gLiTelsMg7M

Contenuti
contenuto

J&D Pierce Contracts LTD. - Derek Pierce - Regno Unito

"Il sistema è molto grande e presenta un elevato grado di automazione, ma ha funzionato quasi alla perfezione sin dal primo utilizzo. L'installazione completata ha superato le mie aspettative".
Leggi la testimonianza

Novopolotsk Technological steel structures plant - IGOR GENNADIEVICH SHURPAKOV - Belarus

"QUESTO SISTEMA CI AIUTA A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE E HA UNA FORTE INFLUENZA SULL'ASSEMBLAGGIO FINALE. GRAZIE ALLA PRODUZIONE AUTOMATIZZATA CON LE APPARECCHIATURE VOORTMAN POSSIAMO ESSERE PIÙ COMPETITIVI A LIVELLO DI PREZZI SUL NOSTRO MERCATO".
Leggi la testimonianza

SCW Contracting Corp - Andy & Steve Scrape - Stati Uniti

"QUESTE DUE APPARECCHIATURE FUNZIONANO PERFETTAMENTE INSIEME. PRODUCONO A RITMI INCREDIBILI. AVERE UNA SENZA L'ALTRA NON AVREBBE SENSO. "
Leggi la testimonianza

HME Inc. - Jon Haas - United States

"LE ATTREZZATURE VOORTMAN HANNO SICURAMENTE UN'INTELLIGENZA MAGGIORE RISPETTO ALLE MACCHINE DELLA CONCORRENZA. È SORPRENDENTE IL MODO IN CUI IL SOFTWARE DI CONTROLLO CONTROLLA TUTTO. UNA VOLTA CHE UN PEZZO ENTRA NEL SISTEMA CI SI PUÒ DIMENTICARE DI LUI, FINCHÉ NON ESCE TRASPORTO".
Leggi la testimonianza

Cermont Sp. z.o.o. - Damian Cieślik - Polonia

"In passato i montatori aspettavano il materiale preparato per poter effettuare la saldatura / bisello. A questo punto la situazione si è ribaltata. La produzione è così efficiente e veloce che il materiale lavorato finito è ora in attesa di essere assemblato."
Leggi la testimonianza

Leach Structural Steelwork Ltd. - Eric Leach - United Kingdom

"IL NUOVO SISTEMA CI HA PERMESSO DI SFRUTTARE MEGLIO LA MANODOPERA ESISTENTE E DI DISTRIBUIRE IL NOSTRO PERSONALE SU PIÙ TURNI E PIÙ MACCHINE, IL CHE, IN DETERMINATE CIRCOSTANZE, CI PERMETTE DI AUMENTARE LA CAPACITÀ DEL 50 E DEL 100 PER CENTO".
Leggi la testimonianza