Indietro










Taglio al plasma: in rapido sviluppo


Taglio al plasma spiegato

Il taglio al plasma è un processo termico utilizzato per tagliare materiali elettricamente conduttivi. I materiali prevalentemente tagliati al plasma sono gli acciai dolci, gli acciai inossidabili e l'alluminio, ma anche l'ottone, il rame e persino l'oro. Il taglio al plasma è spesso utilizzato con acciai dolci di spessore compreso tra 3 mm (125") e 50 mm (2.000"). Il taglio al plasma è più di tre volte più veloce dell'ossitaglio nella fascia di spessore inferiore dell'acciaio dolce (da 3 mm a 25 mm/0,125" fino a 1,000"). Inoltre, le spese di capitale per le stesse dimensioni della macchina sono inferiori del 75% rispetto ai laser in fibra ad alta potenza, mantenendo o superando le velocità di taglio a partire da uno spessore medio (12 mm/0,500"). Per gli acciai inossidabili di medio e grande spessore, dove l'ossitaglio non è un'opzione possibile, il taglio al plasma è di gran lunga la tecnologia di taglio preferita. A seconda del tipo di materiale, dello spessore e della variazione del mix di prodotti, il taglio al plasma è il processo più adatto rispetto ad altri processi termici (laser o ossitaglio). Se la variazione del mix di prodotti è relativamente elevata, altri processi con costi operativi o spese di capitale inferiori, come l'ossitaglio, diventano più efficienti dal punto di vista economico.

https://youtu.be/sc6IU0pfvmQ


Plasma ad alta definizione

Il plasma si è sviluppato nel corso degli anni con il plasma ad alta definizione (meno rastremazione, migliore perpendicolarità, velocità più elevate e migliori tolleranze). Il plasma ha guadagnato terreno a livello commerciale all'inizio dell'era 2000 e si è addirittura espanso grazie all'introduzione di tecnologie migliorate per i fori e i contorni piccoli nell'ultimo decennio. La rugosità dei bordi di un pezzo tagliato al plasma ad alta definizione è in genere significativamente migliore rispetto a un taglio al laser o all'ossitaglio, mentre la rastremazione / perpendicolarità del pezzo è un po' più alta (da 2 a 4 gradi) e le tolleranze del pezzo in generale sono maggiori rispetto a un taglio al laser.

Tecnologie Voortman per contrastare il comportamento naturale del plasma

Per migliorare ulteriormente i risultati del processo di taglio al plasma, Voortman ha introdotto numerose tecnologie nel controllo CNC di cui è dotata la maggior parte delle macchine da taglio al plasma, per contrastare il comportamento naturale del plasma. Le tecnologie disponibili sulla maggior parte delle macchine da taglio al plasma sono il "taglio a I", per contrastare la rastremazione standard, o l'inibitore di scorie, per ridurre la quantità di scorie che si creano con la perforazione e che influiscono sul taglio successivo. Anche le capacità di movimento della gamma di macchine da taglio al plasma sono le migliori disponibili sul mercato, il che riduce ulteriormente la rugosità del taglio al plasma e migliora la cilindricità del foro.

Taglio
al plasma

Voortman V310 La più completa macchina per la lavorazione di lamiere flessibili, con taglio e foratura, per eccellenza.

Per saperne di più
Voortman V325 Lavorazione di lamiere passanti con scarico automatico per il prodotto di piccole dimensioni

Per saperne di più